Domenica 22 ottobre, culto sul tema della "pace". Durante l'incontro della scuola domenicale, venti ragazze e ragazzi, guidati dalle monitrici Fabiana Pozzi e Seraina Ratti, hanno provato a immaginare come si costruisce la pace. Prima della fine del culto, rientrati in chiesa, hanno costruito una "casa della pace" con mattoni-scatole su cui erano scritti gli ingredienti necessari alla costruzione. Un messaggio forte e incisivo, sottolineato da alcuni canti che hanno coinvolto anche gli adulti. Ci rivediamo al culto delle famiglie del 19 novembre!
Ragazze e ragazzi della scuola domenicale rientrano in chiesa, prima della fine del culto
La comunità ascolta le spiegazioni relative all'attività svolta con le monitrici
Fabiana Pozzi-Albasini guida il canto
La "casa della pace" si costruisce con molti mattoni
Felicità, perdono, cura reciproca e fede sono ingredienti necessari per la costruzione della pace
E anche baciarsi può contribuire a stabilire rapporti pacifici!