Diario
Brusio. Festa di fine anno scolastico "al Viadot"
15 Giugno 2025
Si è svolta a Brusio, nella cornice del viadotto elicoidale della Ferrovia retica, l'annuale festa in occasione della fine dell'anno scolastico, organizzata dalla chiesa riformata di Brusio. Una se...
Poschiavo. La Riforma nelle valli retiche
14 Giugno 2025
Nella seconda metà del Cinquecento, la Riforma protestante si diffuse nelle vallate meridionali delle Tre Leghe - Valtellina, Chiavenna, Valposchiavo, Bregaglia - dando origine a una trentina di co...
Poschiavo. Attori in erba recitano una parabola
12 Giugno 2025
Ragazze e ragazzi che frequentano l’ora evangelica di religione, guidati dalla maestra Olga Lardelli, hanno presentato una recita biblica. Giovedì pomeriggio, 12 giugno, nel giardino della chiesa r...
Brusio. Mostra fotografica chiesa Santa Trinità
10 Giugno 2025
Nella chiesa riformata di Brusio è presente una piccola mostra fotografica dedicata al ritrovamento dei resti dell'antica chiesa dedicata alla Santa Trinità. Immagini e planimetrie, recuperate pres...
Grigioni. La chiesa cerca pastori e pastore
06 Giugno 2025
La Chiesa evangelica riformata nel Grigioni si avvia verso un periodo caratterizzato da carenza di personale. Nei prossimi anni mancheranno infatti pastore e pastori, ma anche diaconi, organisti, s...
Brusio. Il Coro “Armonie in Voce” parla d’amore
02 Giugno 2025
Il tema portante dell’esibizione del coro “Armonie in Voce”, nella chiesa riformata di Brusio, domenica 1. giugno, è stato quello dell’amore. L’amore divino, ma anche quello profano, espresso da ca...
Poschiavo. Laura e Luzius Schuler in concerto
01 Giugno 2025
Ci aspettavamo un concerto ricco di emozioni, e così è stato. Venerdì sera, a Poschiavo, nella chiesa riformata, l’esibizione di Laura Schuler (violino e voce) e Luzius Schuler (organo) ha toccato ...
La chiesa scomparsa (e ricomparsa) di Brusio
30 Maggio 2025
Cinquant’anni fa i lavori di ampliamento della strada cantonale riportarono alla luce i resti della chiesa dedicata alla Santissima Trinità Nel 1589 il vescovo Feliciano Ninguarda visitò la Valpos...
Brusio. Mistero e poesia nella Notte delle chiese
25 Maggio 2025
Chi conosce la storia dell'antica chiesa della Santissima Trinità, a Brusio? Ricomparsa cinquant'anni fa, studiata dall'Ufficio archeologico cantonale, è nuovamente sparita, sepolta sotto l'asfalto...
Poschiavo. Lunga notte delle chiese 2025
24 Maggio 2025
Un appassionante torneo di calcio balilla organizzato nell'Aula riformata; le piadine di Barbara e un efficiente servizio bar; la possibilità di salire fin sulla cima del campanile - con una breve ...
Brusio. Battesimo Evan e Rafael Carpintero
17 Maggio 2025
Nel corso di un culto comunitario, celebrato sabato mattina, 17 maggio, sono stati battezzati i figli di Elisa Richichi e Ramon Carpintero. La chiesa di Brusio e l'intero Concistoro si sono st...
Selva. La festa nel Giorno della Mamma
12 Maggio 2025
L'annuale Festa di Selva, erede di quella che una volta era la festa della Scuola riformata di Poschiavo, si è svolta domenica 11 maggio, Giorno della Mamma. Una sessantina di persone si sono date ...
Poschiavo. Auguri al pastore Carlo Papacella
05 Maggio 2025
Pastore a Poschiavo per quasi trent'anni, dal 1972 al 2000, Carlo Papacella ha raggiunto lo scorso 3 maggio il traguardo dei novant'anni. Circondato dai famigliari - la moglie Anita, le figlie Laur...
Dalla Riforma a oggi. Dorothee Sölle
05 Maggio 2025
Nata a Colonia, in una famiglia della borghesia liberale che guardava al cristianesimo con un certo distacco, Dorothee Sölle si avvicinò alla teologia chiedendosi come mai gli ambienti da cui prove...
Poschiavo. Carlo Papacella compie 90 anni
29 Aprile 2025
È stato pastore a Poschiavo per quasi trent’anni. Nato ad Ancona, nel 1935, figlio di un ferroviere, sfollato durante la seconda guerra mondiale, ha trascorso un’adolescenza in condizioni difficili...
Dalla Riforma a oggi. Marga Bührig
28 Aprile 2025
Nata a Berlino, trasferitasi in Svizzera all’età di dieci anni, studiò germanistica, storia e teologia, approfondendo in particolare il legame tra cristianesimo e femminismo. Nel 1947 fondò l’Union...
Papa Francesco, fraternità ed empatia
23 Aprile 2025
Un bilancio ecumenico protestante Quando Jorge Bergoglio è diventato papa, la sua elezione ha suscitato, tra i protestanti, grandi aspettative. In particolare, per quanto riguarda il dialogo ecume...
Brusio. Iniziati i lavori nella sala comunitaria
22 Aprile 2025
Erano attesi da tempo, e ora sono iniziati: i lavori di ammodernamento della sala comunitaria riformata di Brusio. In questi giorni le pareti danneggiate dalla risalita di umidità vengono scrostate...
Dalla Riforma a oggi. Rosa Parks
21 Aprile 2025
Il suo nome è legato al boicottaggio degli autobus a Montgomery, in Alabama, sui quali gli afroamericani dovevano lasciare il proprio posto ai passeggeri bianchi. “Dicono che non ho ceduto il posto...
Brusio. Il cedro compie 125 anni
16 Aprile 2025
Impossibile attraversare il paese di Brusio senza notare, accanto alla chiesa riformata, lungo la via principale, l’imponente chioma del cedro. Alto alcune decine di metri, ricoprente buona parte d...
Dalla Riforma a oggi. Magda Trocmé
14 Aprile 2025
Durante la Seconda guerra mondiale, in Francia, gli abitanti dell'altopiano dell'Haut-Lignon, nell’Alta Loira, nascosero migliaia di ebrei, molti dei quali bambini. Magda Trocmé, nata a Firenze, mo...
Otto giovani confermati a Poschiavo
14 Aprile 2025
Domenica 13 aprile, durante il culto in occasione della Festa delle Palme, otto giovani hanno confermato la propria adesione alla comunità evangelica. Nella chiesa riformata di Poschiavo, con parol...
Poschiavo. Profeti e profezia ieri e oggi
10 Aprile 2025
È iniziato, a Poschiavo, presso la Biblioteca riformata, in Via da Mezz 47, un ciclo di incontri settimanali dedicato al profeta Geremia. La prima serata, mercoledì 9 aprile, ha introdotto il tema....
Dalla Riforma a oggi. Gertrud Kurz
07 Aprile 2025
Crebbe in una famiglia di industriali tessili di Lutzenberg, protestanti e socialmente impegnati, nel cantone di Appenzello Esterno. Nel 1931 fondò un'organizzazione privata di assistenza che confl...
Brusio. Pranzo solidale e “minestra da dumèga”
05 Aprile 2025
Il tradizionale pranzo nell’ambito della campagna quaresimale “Pane per tutti” ha richiamato parecchie persone ai tavoli preparati nella sala comunitaria di Brusio. Il “Gruppo attività”, che ha pre...
Valposchiavo. Katia Marchesi nuova segretaria
05 Aprile 2025
Il Consiglio centrale della Comunione pastorale Valposchiavo ha nominato Katia Marchesi quale segretaria delle due chiese riformate di Brusio e Poschiavo. Scelta tra numerose candidature inoltrate ...
Brusio. Marco Cadario all’organo Serassi
01 Aprile 2025
Domenica 30 marzo, la chiesa riformata di Brusio ha ospitato un concerto d'organo del maestro Marco Cadario. Organizzato dall'associazione Amici del Serassi, il concerto ha proposto alcune opere de...
Dalla Riforma a oggi. Clara Ragaz-Nadig
31 Marzo 2025
Nata a Coria, moglie del pastore riformato Leonhard Ragaz, fu convinta pacifista e sostenitrice dei diritti delle donne. Nel 1915 prese parte alla fondazione della Lega internazionale delle donne p...
Riformati valposchiavini visitano Milano
31 Marzo 2025
Milano è una bella città, piena di cose da vedere. Ed è anche una città piena di contraddizioni, di gente povera che vive per strada. Per due giorni, una decina di persone, accompagnate dal pastore...
Dalla Riforma a oggi. Marcelle Bard
24 Marzo 2025
Figlia di un pastore e professore di teologia, venne ordinata al ministero pastorale della Chiesa protestante di Ginevra nel 1929. Quando ancora frequentava il secondo anno di università, Marcelle ...
Giovani valposchiavini e migranti nordafricani
23 Marzo 2025
Gita a Como, nella parrocchia di Rebbio, dove don Giusto della Valle ospita una sessantina di migranti provenienti dalla Tunisia, dall’Egitto, dalla Nigeria, dal Mali, dall’Afghanistan. Venerdì 21 ...
Dalla Riforma a oggi. Rosa Gutknecht
17 Marzo 2025
Figlia del chimico Hermann Gutknecht, orfana di madre, Rosa frequentò le scuole a Coira e la scuola magistrale a Zurigo. Dopo otto anni di insegnamento, studiò teologia evangelica a Zurigo. Assiste...
Poschiavo. La lontra Otis e i sassi colorati
16 Marzo 2025
Gli animali sanno stupirci e sorprenderci. Le lontre, ad esempio, usano dei sassi, che raccolgono sul fondo degli specchi d'acqua, per rompere i gusci. Durante l'incontro della scuola domenicale, l...
Poschiavo. Il progetto della chiesa in LEGO
12 Marzo 2025
Studente a Coira, di Poschiavo, Samuele Jenni ha scelto, per il suo lavoro di maturità, di riprodurre la chiesa riformata di Poschiavo con i mattoncini LEGO. Samuele ha allestito un piano particola...
Dalla Riforma a oggi. Greti Caprez-Roffler
10 Marzo 2025
Nel 1931 venne nominata pastora di Furna, nella Prettigovia (Grigioni). Fu la prima donna, in Svizzera, a ricoprire un incarico pastorale in una parrocchia riformata, a tempo pieno e da sola. Il si...
Brusio. La comunità si riunisce a tavola
09 Marzo 2025
Domenica 9 marzo, il Gruppo Attività, guidato da Elena De Monti, ha preparato il pranzo, offerto nella sala comunitaria. Dopo il culto, in una giornata che lasciava intravvedere sprazzi primaverili...
Dalla Riforma a oggi. Marie Heim-Vögtlin
03 Marzo 2025
Figlia del pastore riformato Julius Vögtlin, di Bözen, nel Canton Argovia, studiò medicina all'Università di Zurigo. Ottenuto il dottorato, fu la prima donna medica svizzera. Nel 1874 aprì uno stud...
Dalla Riforma a oggi. Emilie Paravicini-Blumer
17 Febbraio 2025
Figlia del medico Johann Jakob Blumer, di Mollis, nel Canton Glarona. Dopo aver acquisito conoscenze mediche già nello studio del padre, si avvicinò all’omeopatia. Emilie Paravicini-Blumer fu osteg...
Miriam Camerini in concerto a Poschiavo
17 Febbraio 2025
Miriam Camerini, accompagnata dalla Cidnewski Kapelye, ha proposto a Poschiavo, nella chiesa riformata, domenica 16 febbraio, lo spettacolo-concerto Di tantse mishpokhe. Attingendo alla ricca tradi...
Poschiavo. Teatro a Segni dei Tempi
16 Febbraio 2025
Lo spettacolo teatrale “Basta che parliamo”, presentato a Poschiavo, nella chiesa riformata, lo scorso 17 gennaio, è stato oggetto di un reportage nell’ambito del settimanale televisivo RSI “Segni ...
Dalla Riforma a oggi. Elise Steiger-Meyer
10 Febbraio 2025
Nata nella famiglia di industriali Meyer-Wetter di Herisau, nel 1865 promosse la creazione di un'infermeria per le ricamatrici e tessitrici che lavoravano nell'azienda del marito, l'industriale tes...
Cristiani ed ebrei. Dal disprezzo al dibattito
06 Febbraio 2025
Mercoledì 5 febbraio, presso il Vecchio Monastero di Poschiavo, si è svolto il penultimo incontro del ciclo “Perfidi giudei, fratelli maggiori”. Ospite il teologo cattolico Brunetto Salvarani, espe...
Chiesa cantonale nuovo segretario
04 Febbraio 2025
La Chiesa evangelica riformata nel Grigioni CERG ha un nuovo segretario. Si tratta del pastore Georg Felix (Sagogn, a sin. nella foto). Dallo scorso 1. febbraio, Felix sostituisce il pastore Peter ...
Poschiavo. La chiesa in mattoncini LEGO
03 Febbraio 2025
“Mi chiamo Samuele Jenni, vengo da Poschiavo e frequento il liceo cantonale di Coira”, ha dichiarato l’appassionato di LEGO. “L’obiettivo del progetto è riprodurre l’architettura della chiesa rifor...
Dalla Riforma a oggi. Josephine Butler
03 Febbraio 2025
Attivista britannica, si batté per il suffragio femminile, il diritto ad un'educazione migliore per le donne e l'abolizione della prostituzione minorile. Attiva in tutta Europa, spesso criticata pe...
Grigioni. Statistica religiosa 2023
29 Gennaio 2025
Nel Cantone dei Grigioni la Chiesa cattolica romana rimane il maggiore gruppo confessionale e comprende 65'102 persone (37,3%). È quanto emerge dai dati statistici sull'appartenenza religiosa, rife...
Dalla Riforma a oggi. Florence Nightingale
27 Gennaio 2025
È considerata la fondatrice dell'assistenza infermieristica moderna. Durante la guerra di Crimea, lavorò con un gruppo di infermiere nell’ospedale militare di Scutari, alle porte di Istanbul. Resas...
Liliana Segre. Una bambina nella Shoah
27 Gennaio 2025
Liliana Segre aveva tredici anni quando, arrivata al confine svizzero di Arzo, venne respinta dalle guardie di frontiera. Quel giorno iniziò per lei un viaggio che la portò dapprima nel carcere di ...
Poschiavo. Incontro con il rabbino Cipriani
23 Gennaio 2025
Nell'ambito del ciclo di serate dedicate all'ebraismo, all'antisemitismo e al dialogo tra cristianesimo ed ebraismo (vedi qui la locandina degli incontri), mercoledì 22 gennaio si è svolto, nel Vec...
Dalla Riforma a oggi. Amalie Sieveking
20 Gennaio 2025
È stata un’importante figura nella storia dell'assistenza sociale tedesca. Appena ventenne, creò una scuola per i ragazzi poveri del suo quartiere. Quando il colera colpì Amburgo, nel 1831, Amalie ...
Culto delle famiglie. Pregare tutti insieme
20 Gennaio 2025
Domenica 19 gennaio, terza domenica del mese: culto speciale, che coinvolge le famiglie. In occasione del culto con le famiglie spesso c'è la scuola domenicale: iniziamo tutti insieme, in chiesa, p...
Poschiavo. A teatro contro la guerra
18 Gennaio 2025
Venerdì 17 gennaio, il gruppo teatrale Fili d’erba, composto da giovani valtellinesi, ha presentato lo spettacolo "Basta che parliamo! Il coraggio della speranza". Diretto da Mira Andriolo, messo i...
Dalla Riforma a oggi. Sojourner Truth
13 Gennaio 2025
Nata schiava, con il nome di Isabella Baumfree, fu riscattata per venti dollari da una famiglia abolizionista. Nel 1843 dichiarò che lo Spirito di Dio la chiamava a predicare la verità, e assunse p...
Poschiavo. Prove teatrali "Fili d'erba"
13 Gennaio 2025
In vista dello spettacolo teatrale "Basta che parliamo", in scena nella chiesa riformata di Poschiavo, venerdì 17 gennaio, la compagnia "Fili d'erba" ha effettuato, nel corso del finesettimana, due...
Dalla Riforma a oggi. Lucretia Mott
30 Dicembre 2024
Di fede evangelica quacchera, Lucretia Mott fu tra le prime attiviste femministe e una sostenitrice dell’abolizione della schiavitù. Collaborò con il movimento abolizionista di William Garrison, e ...
Poschiavo. L’albero di Natale in TV
25 Dicembre 2024
La sera del 25 dicembre, il “Quotidiano” della RSI ha diffuso un breve servizio dedicato all’albero di Natale della chiesa riformata di Poschiavo. La giornalista Antonia Marsetti ha seguito alcune ...
Poschiavo. Un albero di Natale di sette metri
23 Dicembre 2024
Domenica 22 dicembre, un gruppo di volontari ha provveduto a trasportare in chiesa un grande abete. Addobbato con decine di palle colorate, è stato decorato con oltre centoquaranta candeline colleg...
Dalla Riforma a oggi. Harriet Beecher-Stowe
23 Dicembre 2024
Scrisse, nel 1850, il romanzo “Uncle Tom’s Cabin” (“La capanna dello zio Tom”), un’opera che metteva in luce i mali della schiavitù. Il libro sollevò infinite polemiche nel Sud degli Stati Uniti, d...
Sondrio. Un appello contro la guerra
19 Dicembre 2024
Il Centro evangelico di cultura di Sondrio, diretto da Emanuele Campagna, ha promosso lo spettacolo "Basta che parliamo!". Ispirato alla celebre Lettera ai giudici di don Lorenzo Milani, messo in s...
Dalla Riforma a oggi. Marie Durand
16 Dicembre 2024
Arrestata all’età di 19 anni a motivo della sua fede protestante, Marie Durand trascorse 38 anni nella famigerata Tour de Constance, ad Aigues Mortes, nel sud della Francia. Liberata nel 1768, è ri...
Saggio della Scuola di Musica Poschiavo
16 Dicembre 2024
In questo periodo d'Avvento la musica è onnipresente nella chiesa riformata di Poschiavo. Domenica 15 dicembre sono stati gli allievi e le allieve della Scuola di Musica ad esibirsi davanti a un pu...
Poschiavo. Verso Natale con Movimento
15 Dicembre 2024
Chiesa riformata stracolma, sabato 14 dicembre, per l’atteso concerto proposto dagli utenti di Movimento. Canzoni, poesie, musica, ritmo hanno trasmesso al pubblico grandi emozioni nel corso di uno...
Poschiavo. Avvento con Movimento in Musica
13 Dicembre 2024
C’è attesa, in Valposchiavo, per l’esibizione degli utenti del Movimento prevista nell’ambito dei “Concerti d’Avvento e di Natale” proposti nella chiesa riformata di Poschiavo. Intanto, nella giorn...
Brusio. Il drone, la chiesa e la Filarmonica
12 Dicembre 2024
La Filarmonica Avvenire di Brusio propone, per il periodo di Avvento, un originale “calendario” video. Sulla pagina Facebook della FAB (vedi qui), viene pubblicata ogni giorno una simpatica cartoli...
Dalla Riforma a oggi. Mengia Wieland-Bisaz
09 Dicembre 2024
Nata a Scuol, nella Bassa Engadina, è stata la prima scrittrice retoromancia. La sua opera più nota è un libro di canti e preghiere intitolato "Ovretta musicala", risalente al 1740. Come Hortensia ...
Valposchiavo Bazar solidale
03 Dicembre 2024
Finesettimana di festa per la chiesa riformata di Poschiavo che ha proposto l'annuale Bazar d'Avvento. Sabato 30 novembre e domenica 1. dicembre, un pubblico di adulti, famiglie e giovani ha gremit...
Dalla Riforma a oggi. Hortensia von Salis
02 Dicembre 2024
Nel 1695 fu la prima donna di cui si ha notizia nella Svizzera tedesca a scrivere un'invettiva rivolta contro il patriarcato nella chiesa. Hortensia von Salis sosteneva che la Bibbia parla di molte...
Doriano Ferri inaugura l'Avvento
30 Novembre 2024
Il concerto del fisarmonicista e trombonista Doriano Ferri, docente della Scuola di musica di Poschiavo, ha inaugurato la rassegna dei "Concerti d'Avvento e di Natale" nella Chiesa riformata d...
Luigi Giacometti (1925-2024) pastore e linguista
29 Novembre 2024
È deceduto, lo scorso 21 novembre, il pastore evangelico Luigi Giacometti. Dal 1956 al 1962 era stato pastore della chiesa riformata di Brusio. Nato a Coltura in Bregaglia nel 1925, Giacometti era...
È morto centenario il pastore Aldo Comba
26 Novembre 2024
Aveva compiuto 100 anni nel maggio scorso, Aldo Comba, pastore, comunicatore, impegnato nel dialogo ecumenico, collaboratore – in anni ormai piuttosto lontani – del mensile “Voce evangelica”, attiv...
Dalla Riforma a oggi. Jane Grey
25 Novembre 2024
Gentile, modesta, sinceramente protestante, Jane Grey ricevette una eccellente educazione: studiò, tra l'altro, anche il greco e l'ebraico. Diventata suo malgrado una pedina nel gioco politico dell...
Dalla Riforma a oggi. Katherine Parr
18 Novembre 2024
Fu la sesta e ultima moglie di Enrico VIII, sovrano d’Inghilterra e d’Irlanda, e l’unica, oltre ad Anna di Clèves (la quarta), che gli sopravvisse. Dopo la morte di Edoardo VIII, Katherine Parr pub...
"Deus in burnout" in scena a Poschiavo
17 Novembre 2024
Conclusa a Poschiavo, davanti a un folto pubblico, nel Salone della Casa Torre, la tournée teatrale di Luca Maurizio, in scena con il cabaret “Deus in burnout”. Sabato 16 novembre, l’attore bregagl...
Migranti. A Poschiavo testimonianze forti
16 Novembre 2024
Oltre centoventi persone hanno partecipato, venerdì 15 novembre, presso il Punto Rosso di Poschiavo, all’incontro con Laura Crameri, coordinatrice delle cure ai migranti a bordo della nave di salva...
Dalla Riforma a oggi. Anne Boleyn
11 Novembre 2024
I cattolici la considerarono un’infame per avere sostenuto Enrico VIII nella sua lotta contro il papa per ripudiare la prima moglie, Caterina d’Aragona. I protestanti la osannarono come luterana e ...
A Brusio il pranzo è servito
10 Novembre 2024
Il Gruppo attività della Chiesa riformata di Brusio, diretto da Elena De Monti (coadiuvata da Laura Dorsa, Giovanna Florin, Agnes Paganini, Orsola Misani, Ruth Pola), ha preparato un ottimo pranzo ...
Filarmonica Avvenire accompagna il culto
10 Novembre 2024
Domenica 10 novembre, la Filarmonica Avvenire di Brusio, diretta dal maestro Fabio Pola, ha accompagnato il culto nella Chiesa riformata. Brani scelti con sapiente sensibilità, eseguiti dalla banda...
Imbarazzismi. L'ironia batte il razzismo
09 Novembre 2024
È nato in Togo, vive in Italia dal 1974: Kossi Komla-Ebri è un medico e scrittore italo-togolese, che nel corso della sua lunga carriera professionale ha vissuto tanti episodi di razzismo. A Poschi...
Dalla Riforma a oggi. Renata di Francia
04 Novembre 2024
Figlia di Luigi XII di Francia, Renata di Valois (1510-1574) sposò Ercole d'Este e si trasferì a Ferrara. Alla corte estense, diede vita a un cenacolo frequentato, tra gli altri, da Pier Paolo Verg...
Halloween, Samhain o Giorno della Riforma?
31 Ottobre 2024
Anche se il 31 ottobre è associato sempre più spesso a Halloween, per le chiese protestanti questa data è la Festa della Riforma. Il 31 ottobre del 1517, infatti, Martin Lutero affisse le sue 95 t...
Dalla Riforma a oggi. Olimpia Morata
21 Ottobre 2024
Nata a Ferrara, Olimpia Morata (1526-1555), damigella alla corte d'Este, frequentò circoli in cui si leggeva il Nuovo Testamento tradotto in italiano da Antonio Brucioli. La crescente intolleranza ...
Fadrì Ratti. Il cielo sopra i Grigioni
19 Ottobre 2024
Il pastore riformato e scalatore Fadrì Ratti è stato il primo a raggiungere tutte le cime oltre i tremila metri nei Grigioni. A Poschiavo, nell’Aula riformata, venerdì 18 ottobre, ha parlato del su...
Dalla Riforma a oggi. Giulia Gonzaga
14 Ottobre 2024
Contessa di Fondi, nel Lazio, Giulia Gonzaga (1513-1566) diede vita a un cenacolo in cui circolavano idee protestanti. Amica del riformatore Juan de Valdés, rimase affascinata dalla predicazione de...
Confermandi valposchiavini a Genova
14 Ottobre 2024
L'annuale gita delle ragazze e dei ragazzi che si preparano alla confermazione ha avuto quale meta, dal 7 all'11 ottobre, la città di Genova. Giovani e alcuni genitori hanno sfidato condizioni mete...
Dalla Riforma a oggi. Jeanne d'Albret
07 Ottobre 2024
Incoronata regina di Navarra, Jeanne d’Albret (1528-1572) il giorno di Natale del 1560 partecipò alla Cena del Signore e si dichiarò protestante. Da quel momento, francesi, spagnoli e il papa cerca...
Giornata della salute mentale a Poschiavo
02 Ottobre 2024
“La cosa peggiore, per una persona che soffre, consiste nell’essere sola”. Occorre perciò far crescere la nostra sensibilità, e dotarci di strumenti idonei per superare ogni forma di isolamento e d...
Dalla Riforma a oggi. Margherita di Navarra
30 Settembre 2024
Sorella di Francesco I di Francia, all’età di dieci anni Margherita d’Angoulême (1492-1549) venne offerta in sposa al Principe del Galles, il futuro Enrico VIII. Il fallimento di quel progetto matr...
Giovanni Luzzi in mostra a Milano
27 Settembre 2024
L’opera del traduttore della Bibbia Giovanni Luzzi, pastore a Poschiavo tra il 1923 e il 1930, raccontata in una mostra costituita da documenti provenienti dall’archivio della Chiesa riformata di P...
Dalla Riforma a oggi. Marie Dentière
23 Settembre 2024
Originaria delle Fiandre, Marie Dentière (1495-1561) visse alcuni anni a Ginevra. Nel 1536 pubblicò, in forma anonima, “La Guerre et Deslivrance de la ville de Genève”, in cui respinse la visione p...
Dalla Riforma a oggi. Anna Adlischwyler
16 Settembre 2024
Moglie di Heinrich Bullinger, succeduto a Zwingli, nel 1531, alla guida della Chiesa riformata a Zurigo, Anna Adlischwyler (1504-1564) resse per oltre trent’anni le sorti di una casa aperta a molti...
Stella Baidoo in visita a Poschiavo
15 Settembre 2024
Studentessa presso la Facoltà valdese di teologia, a Roma, Stella Baidoo ha predicato, domenica 15 settembre, nel corso del culto celebrato nella chiesa riformata di Poschiavo. Beneficiaria di una ...
Dalla Riforma a oggi. Margret Hottinger
09 Settembre 2024
Nata a Zollikon, nei pressi di Zurigo, Margret Hottinger (?-1530) aderì al movimento anabattista, contrario al battesimo dei neonati. Nel gennaio del 1525, si fece ribattezzare dal predicatore grig...
Dolore e vergogna prima del riscatto
07 Settembre 2024
Sergio Devecchi, pedagogista oggi in pensione, ha raccontato a Poschiavo la sua storia di bambino sottratto alla famiglia e internato per 17 anni in istituto. Raccontare la verità Al momento del s...
Dalla Riforma a oggi. Katharina von Zimmern
02 Settembre 2024
Fu l'ultima badessa dell'abbazia benedettina di Fraumünster a Zurigo. Katharina von Zimmern simpatizzò presto per le idee protestanti e invitò il Riformatore Huldrych Zwingli a predicare nel m...
Giubileo Tre Leghe: le chiese fanno festa
01 Settembre 2024
A Samedan la Giornata ecumenica nell’ambito delle commemorazioni per i 500 anni del Libero Stato delle Tre Leghe
Oltre duecento persone nella chiesa riformata di Samedan, domenica 1. settembre, pe...
Dalla Riforma a oggi. Anna Reinhart
26 Agosto 2024
Il 21 luglio 1521 Anna Reinhart (1484-1538) sposò il prete Huldrych Zwingli, il quale introdusse a Zurigo la predicazione riformata. Quando la notizia si diffuse, lo scalpore fu grande: Zwingli era...
Pranzo comunitario a Poschiavo
25 Agosto 2024
Domenica 25 agosto, nel giardino della chiesa riformata, a Poschiavo, dopo il culto, in una bella giornata di sole: un pranzo per alimentare il buonumore... e constatare ancora una volta che incont...
Iniziato il corso confermazione
25 Agosto 2024
Sabato 24 agosto, sette giovani delle chiese di Poschiavo e Brusio hanno iniziato il corso confermazione. La prima giornata è stata dedicata all'esplorazione e osservazione della chiesa riformata d...
Dalla Riforma a oggi. Idelette de Bure
19 Agosto 2024
Nata a Liegi, in Belgio, Idelette de Bure (1506-1549) è nota per essere stata la moglie del Riformatore Giovanni Calvino. Attiva, a Ginevra, nella cura dei malati e dei poveri, e nella formazione d...
È morto il teologo Paolo Ricca
14 Agosto 2024
È morto lo scorso 13 agosto, a Roma il teologo Paolo Ricca, conosciuto e apprezzato anche in Valposchiavo e Valtellina per le sue conferenze e per i suoi scritti, e per essere stato molto spes...