Skip to main content

Dalla Riforma a oggi. Gertrud Kurz

Crebbe in una famiglia di industriali tessili di Lutzenberg, protestanti e socialmente impegnati, nel cantone di Appenzello Esterno.
Nel 1931 fondò un'organizzazione privata di assistenza che confluì più tardi nella Centrale per l’aiuto ai rifugiati e, dopo la Seconda guerra mondiale, nel Movimento cristiano per la pace.
Gertrud Kurz si impegnò nell’assistenza ai rifugiati, senza badare al loro orientamento politico o religioso. Fu a due riprese candidata al Premio Nobel per la pace.

Scopri ulteriori dettagli su Gertrud Kurz

Questa scheda fa parte della mostra Dalla Riforma a oggi. 36 ritratti di donne, curata da Paolo Tognina. Scopri tutta la mostra.