Skip to main content

Poschiavo. A teatro contro la guerra

Venerdì 17 gennaio, il gruppo teatrale Fili d’erba, composto da giovani valtellinesi, ha presentato lo spettacolo "Basta che parliamo! Il coraggio della speranza". Diretto da Mira Andriolo, messo in scena nella chiesa riformata trasformata per l’occasione in teatro, lo spettacolo ha presentato una rilettura della Lettera ai giudici di don Lorenzo Milani. Quel testo, scritto nel 1965, costituisce una forte denuncia delle guerre, dell’ingiustizia e dell’indifferenza.
Lo spettacolo utilizza la figura di don Milani “come punto di partenza per un’esplorazione profonda della responsabilità individuale e collettiva di fronte all’oppressione, ieri come oggi”, ha scritto, per “Il Bernina”, Nicola Balsarini.

Vedi la locandina dello spettacolo

“Con una performance intensa e coinvolgente, il gruppo Fili d’erba ha trasformato il palcoscenico in un luogo di confronto, invitando il pubblico a interrogarsi sul proprio ruolo nella costruzione di una società più giusta”.
E l’articolista conclude: “Fili d’erba ci ricorda che la vera rivoluzione inizia da un gesto semplice, ma potente: parlare, con coraggio e con speranza”.