Contessa di Fondi, nel Lazio, Giulia Gonzaga (1513-1566) diede vita a un cenacolo in cui circolavano idee protestanti. Amica del riformatore Juan de Valdés, rimase affascinata dalla predicazione del generale dell'ordine dei cappuccini, Bernardino Ochino, più tardi pastore riformato a Ginevra e Zurigo. Sospettata di eresia, riparò a Napoli, presso il convento di San Francesco delle Monache, dove ricostituì un circolo spirituale.