Ritratto di Regula Gwalther Zwingli, Zentralbibliothek Zürich
"Ci rivedremo, se il Signore vorrà. E cosa porterai con te quando verrai?" (Anna Reinhart)
Moglie di Huldrych Zwingli
Nel 1504 Anna Reinhart sposò segretamente un certo Hans von Knonau. Quando il padre di lui venne a sapere del matrimonio, al quale era contrario, diseredò il figlio. Per guadagnarsi da vivere, Hans si unì ai mercenari svizzeri. Tornò dalle guerre malato e morì, lasciando Anna con un figlio, Gerold, e una figlia.
Nel 1519 arrivò a Zurigo il prete Huldrych Zwingli, il quale introdusse in città la predicazione riformata. Fin dall’inizio Anna Reinhart fu tra le sue ascoltatrici più attente. Mandò il figlio Gerold a seguire le lezioni di latino di Zwingli e curò il prete, ammalato di peste. Il 21 luglio 1522, il Riformatore e Anna si sposarono. Quando la notizia si diffuse, lo scalpore fu grande: Zwingli era il primo Riformatore a sposarsi.
Anna sostenne Huldrych per tutto il tempo che trascorsero insieme, si occupò dell’accoglienza dei profughi protestanti che cercavano rifugio a Zurigo, procurò le guardie del corpo per le uscite del marito in città, lo aiutò a correggere la sua traduzione della Bibbia.
Dopo la morte di Zwingli, a Kappel, nel 1531, fu accolta nella casa del suo successore, Heinrich Bullinger. Morì, di peste, il giorno di Natale del 1538. Di Anna Reinhart non è giunto fino a noi nessun ritratto. Quello che qui riproduciamo è il ritratto di Regula Gwalther, figlia di Huldrych e Anna Zwingli.