Lunedì 11 agosto, inizio dell’anno scolastico. A Poschiavo, nella chiesa riformata, prima dell’inizio delle lezioni, il breve culto ecumenico è stato presieduto dal pastore Paolo Tognina, da don Marco Valentini – parroco cattolico a Le Prese – e da don Wytold Kopec. E proprio il parroco di San Vittore ha tenuto una breve meditazione, incentrata su di un racconto di Paulo Coelho.
Quando finisce la notte? Un rabbino riunì i suoi allievi e domandò loro: “Come possiamo conoscere il momento preciso in cui finisce la notte e comincia il giorno?” “Quando, a una certa distanza, siamo in grado di distinguere una pecora da un cane”, disse un ragazzino. “Si può affermare che è ormai giorno quando, a una certa distanza, siamo in grado di distinguere un olivo da un fico”, replicò un altro. “Non sono soluzioni convincenti”, disse il maestro. “Qual'è la risposta giusta allora?” domandarono tutti. E il rabbino disse: “Quando si avvicina uno straniero e noi lo confondiamo con un nostro fratello, ponendo fine a ogni conflitto. Ecco, questo è il momento in cui finisce la notte e comincia il giorno”.
Inizio scuola a Brusio Sempre lunedì mattina, alle 9.15, anche a Brusio si è svolta una cerimonia inaugurale. La direttrice della sede scolastica, Maria Orsola Zanolari-Driessen ha accolto docenti, allievi, allieve e genitori. Alla cerimonia sono intervenuti anche don Giuseppe Paganini e il pastore Paolo Tognina porgendo entrambi un saluto beneaugurante.