Per il secondo anno consecutivo, la chiesa riformata di Poschiavo ha accolto il ciclo "Quattro concerti d'Avvento". Ogni sabato pomeriggio d'Avvento, alle 17, musicisti e cori hanno offerto al pubblico momenti di incontro, di riflessione, di puro piacere. Il 2 dicembre si sono esibiti Raffaele Mura e Fabio Pola, con un repertorio di brani di cantautori italiani. La loro esibizione è stata inframmezzata da letture di testi sul Natale di Gianni Rodari. Una settimana più tardi è stata la volta del Coro DoppiaVi e del Coro Misto Poschiavino, seguiti, il finesettimana successivo, dal duo Astrid Schumacher e Gioacchino Sabbadini. Questo terzo concerto si è svolto nell'atmosfera particolare della chiesa illuminata solo dalla luce delle candele. A chiudere il ciclo, sabato 23 dicembre, l'Ensemble De Bassus, diretto dal maestro e concertatore solista Elia Senese. Smorzata l'eco dei concerti d'Avvento 2023, non rimane che dire... arrivederci alla prossima edizione!
Raffaele Mura (voce) e Fabio Pola (tastiere), interpretano brani di cantautori italiani
Il Coro DoppiaVi, nella foto, si è esibito insieme al Coro Misto
Durante il concerto di Raffaele Mura e Fabio Pola, sono stati letti brevi racconti di Natale di Gianni Rodari
L'Ensemble De Bassus ha concluso il ciclo di concerti d'Avvento
Questa edizione dei concerti d'Avvento ha attirato molto pubblico
I musicisti solisti dell'Ensemble De Bassus hanno incantato il pubblico
Astrid Schumacher (corno) e Gioacchino Sabbadini (tromba)
Da Mozart, a Mendelssohn, a Debussy, suscitando vive emozioni
Astrid Schumacher
Il concerto di corno e tromba, al lume di candela
Il grande albero di Natale nella chiesa riformata di Poschiavo