A Poschiavo, presso l'ospedale San Sisto, si è svolto il terzo ed ultimo incontro della breve serie dedicata al tema della demenza. Venerdì 27 ottobre, la giurista Fabiola Monigatti e l'etico Alberto Bondolfi sono intervenuti illustrando, rispettivamente, l'importanza della stesura di un testamento biologico e la necessità di riflettere sulla dignità della persona anche quando è affetta da demenza. Il pubblico, composto da un'ottantina di persone, ha evidenziato l'attualità e l'interesse esitente intorno a questa tematica. La serie di incontri - i primi due svoltisi nell'Aula riformata di Poschiavo - è stata promossa dalle infermiere CSVP Denise Branchi-Luminati e Rosanna Pasini, formate nel metodo "Validation", è stata coordinata e condotta dal pastore Paolo Tognina e ha goduto del sostegno del Centro Sanitario Val Poschiavo CSVP, di Alzheimer Grigioni, e di Riformati Valposchiavo.
Da sin. infermiera Rosanna Pasini, li.iur. Fabiola Monigatti, prof. Alberto Bondolfi, infermiera Denise Branchi-Luminati, past. Paolo Tognina
Il prof. Alberto Bondolfi durante la sua presentazione
Da sin. infermiera Denise Branchi-Luminati, infermiera Rosanna Pasini
Il pubblico nella hall dell'ospedale San Sisto a Poschiavo