Skip to main content

Premio Wakker e Chiesa riformata

La Chiesa riformata è indubbiamente uno degli edifici che caratterizzano l'immagine del borgo di Poschiavo. In occasione dell'assegnazione del Premio Wakker 2025, la Comunità evangelica propone due iniziative che valorizzano il proprio patrimonio architettonico e culturale.

Un primo elemento è costituito dal modello in mattoncini LEGO della Chiesa riformata. Realizzato da Samuele Jenni, ha richiesto otto mesi di lavoro - dalla progettazione, alla realizzazione del piano di costruzione, all'assemblaggio degli oltre 33'000 mattoncini. Il modello dell'edificio religioso, in scala 1:40, è esposto nella chiesa riformata di Poschiavo ed è visitabile ogni giorno, dalle 8 alle 18 (vedi le immagini dell'inaugurazione del modello in LEGO).

Un secondo elemento è la mostra che illustra la storia della Chiesa riformata di Poschiavo, dalla sua costruzione (negli anni 1642-1649) al più recente restauro complessivo e all'installazione del prestigioso Organo Metzler, avvenuta nel 1978. Tra particolarità architettoniche, modifiche dell'edificio e dettagli curiosi, emergono le figure degli architetti Giovanni Sottovia e Nicolaus Hartmann e del restauratore e storico dell'arte Oskar Emmenegger.

Scopri qui un breve riassunto della storia della Chiesa riformata di Poschiavo, in italiano / auf deutsch