Riformati valposchiavini visitano Milano
Milano è una bella città, piena di cose da vedere. Ed è anche una città piena di contraddizioni, di gente povera che vive per strada.
Per due giorni, una decina di persone, accompagnate dal pastore Paolo Tognina, ha visitato la metropoli lombarda, così vicina alla Valposchiavo; eppure, a molti quasi sconosciuta.
Dai tesori artistici conservati presso la Pinacoteca di Brera, alla Galleria Vittorio Emanuele e alle terrazze del Duomo, dalla Basilica di Sant’Eustorgio all’area dei Navigli, e poi ancora dal Castello Sforzesco al famigerato Binario 21 della Stazione Centrale, antro sotterraneo da cui partivano i treni carichi di deportati.